Bambini che cambiano il mondo

Il metodo Woj per crescere figli indipendenti e felici

In piena pandemia di Corona Virus, ci troviamo costretti a casa, tutti insieme, genitori e figli... come non ci è mai capitato prima, perché se in vacanza è vero che si sta insieme... il poter uscire e dedicarsi a diverse attività all'aperto o almeno fuori dai muri di casa, abbassa di sicuro le tensioni che si possono creare...

Ora ci tocca imparare a stare insieme... a stretto contatto e senza lamentarci per favore !
Ricordiamoci le parole del Buddha : "Niente se ne va, prima di averci insegnato, ciò che dobbiamo imparare" quindi restiamo il più aperti possibile al cambiamento... perché un cambiamento c'è già, e ci sarà... e se cominciassimo a rivedere il nostro modo di relazionarci tra di noi, con i nostri figli, cambiare lo sguardo e di conseguenza il nostro pensiero d^su di loro.

E dato che abbiamo più tempo, molto più tempo, tempo da colmare : c'è chi ne approfitta per fare le grandi pulizie, chi inventa canzoni sul corona virus, chi prova trucchi diversi e fa tutorial...

Io volevo proporvi una lettura molto interessante, un libro scritto da una mamma, un insegnante, una nonna : Esther Wojcicki.
Non vi farò l'elenco di tutti i suoi meriti e premi... questo ve lo potete andare a cercare da soli se vi interessa... anche perché quando ho iniziato questo libro, trovato per caso... non sapevo chi fosse ed ho scoperto pagina dopo pagina una donna molto umile, che parla della sua esperienza personale in quanto mamma, con gli stessi errori commessi come ogni genitore... perché è così : genitori non si nasce ma si diventa... e non esiste nessuna ricetta universale.

Intanto però le sue tre figlie sono diventate donne che oggi cambiano il mondo !
Premetto che non condivido proprio tutto al 100%, tipo mandare le mie figlie di 4 e 5 anni da sole a fare la spesa mentre me ne sto a casa... ecco questo non lo farei... ma tante altre proposte mi hanno particolarmente colpita sia come madre che come insegnante... quel che mi piace è anche il fatto che il suo pensiero raggiunge quello di grandi pedagoghi come Montessori o Korczac ma adattato alla nostra epoca (...o quasi !).

Esther ci invita a instillare 5 valori fondamentali nei nostri figli :
  • indipendenza
  • fiducia
  • rispetto
  • collaborazione
  • gentilezza
Ma anche a riconsiderare i nostri comportamenti, quelli che facciamo senza nemmeno più accorgercene, perché noi siamo il primi esempi che i nostri figli seguono, siamo i loro porti sicuri a cui devono poter fare ritorno ogni qual volta ne sentono bisogno.

Quindi si, i nostri figli cambieranno il mondo, ma noi possiamo iniziare a cambiare noi stessi !

A dirla tutta questo capolavoro che ogni genitore ma anche insegnante o educatore dovrebbe leggere... ebbene non l'ho letto... ma ascoltato grazie all'App Audible mentre cucinavo, guidavo, coloravo mandala, facevo puzzle, facevo un bagno caldo con candele profumate e sali rilassanti... Un esperienza che consiglio, ero di quelle che manco il Kindle : "Nooo a me piacciono le pagine, i libri da tenere e odorare, da lasciarci segni tra le righe, e piegare le pagine delle pagine da rileggere!"... eppure sono stata conquistata, l'App ti permette di riascoltare libri interi o a capitoli, di aggiungere segnalibri nei punti in cui vuoi ritornarci ascoltando di nuovo, puoi tornare in dietro o andare avanti di 30'', avere una tua libreria di titoli da scaricare, e ogni settimana vengono aggiunti nuovi titoli, senza parlare di tutte le meditazioni guidate che troverete, corsi di lingua, e podcast... ammetto il piccolo bemolle, non tutti i lettori mi piace ascoltare la loro cadenza / accento... e avvolte pronunciano davvero male le lingue straniere... ma in questo titolo in particolare Bambini che cambiano il mondo la lettrice ha una voce molto orecchiabile e una lettura fluida facile da seguire e coinvolgente !

E dato che dobbiamo stare a casa, se non avete il libro e non potete comprarlo sappiate che l'App Audible è gratuita per i primi 30 giorni !
Una buona idea per passare la quarantena !

Nessun commento:

Posta un commento