Ahh che frustrazione avere l'audiolibro e non vedere le foto... che immagino riempiono il libro in formato cartaceo !!! Certo una ricerca su internet mi ha permesso di vedere le immagini descritte ma non è la stessa cosa come poter girare le pagine e ritrovarsi davanti a quella foto da poter scrutare anche dieci volte durante la lettura della stessa descrizione... ok, un punto in più per il libro cartaceo !
E ne dovrei aggiungere un'altro... a dir la verità mi sono dovuta obbligare a continuare l'ascolto nei primi capitoli, una profusione di nomi, un andiamo rivieni nel tempo della storia che ahimè, l'audiolibro non facilita la comprensione quanto potrebbe a lettura stessa...
Ok, questo è il tipico libro da leggere e non da ascoltare... ma la mia impazienza era tanta e alla fine ne sono comunque soddisfatta !!
Robert Capa, ma si certo che lo conosco, studiato a scuola quella sua famosa foto del miliziano ucciso penso sia su ogni libro di storia... ma Gerda Taro ? no, mai sentita nominare !!! Perdonate la mia ignoranza ! Ma una donna del genere la si dovrebbe raccontare a scuola, la si dovrebbe spiegare ai ragazzi quando studiano la grande guerra ! Quanto coraggio c'é in una donna che sfida la morte su campi di battaglia armata soltanto della sua volontà di testimoniare di quel che accade al fronte ? Quanta determinazione, caparbietà, risolutezza...
Che donna ragazzi !!! Una rivoluzionaria, una donna libera, testarda, coraggiosa, affascinante, con le idee chiare... morta giovanissima a soli 27 anni al fronte, investita da un carrarmato... ma quanto ha vissuto ?!!
La storia raccontata è romanzata ...ma attraverso di essa ci viene raccontato un pezzo della Storia che i nostri nonni hanno vissuto...
"La ragazza con la Leica", di Helena Janeczek, ascoltato su Audible, letto da Andrea Oldani.
Nessun commento:
Posta un commento