Albero di Natale alternativo e ecologico

Foto di Jonathan Borba da Pexels
Gli alberi sintetici non mi sono mai piaciuti... Manca loro quel buon profumo di abete che avvolge la stanza tuffandoci nell'atmosfera Natalizia !

Fin tanto che vivevamo in Francia, avevamo il nostro alberello, vivo, in un vaso con le sue radici. 

Passava il Natale in casa con noi, dove l'aria non era ne troppo secca ne troppo calda. Mentre tutto il resto dell'anno lo passava sul terrazzo, all'aria aperta, baciato dai raggi di sole, e per mostrarci quanto stava bene, ogni anno buttava nuove gemme, e diventava sempre più bello.

Ma ahimè, quando siamo venuti a vivere in Svizzera, non ha resistito : troppo riscaldamento, troppa differenza tra dentro e fuori... Non siamo riusciti a capire che cosa non andasse ! Ed è spirato. 

Abbiamo provato un'altra volta a prendere un albero in terra con radici... ma niente. Non ce la fatta nemmeno lui.

Così ci siamo trovati davanti al dilemma dell'Albero di Natale

Per me era fuori questione di prendere un albero reciso ogni anno, da lasciare sul marciapiede, ormai morto, finiti i festeggiamenti. Non lo trovo etico per un pianeta che già ci urla la sua sofferenza.

L'albero sintetico... men che meno ! Siamo già abbastanza invasi dalla plastica ! Per carità ! 

Così ho fatto appello a PINTEREST

Tante bellissime idee ! 

Albero a spirale Natale 2017
Mattina di natale 2017










Una volta ho fatto quello a spirale, di cartone e carta pesta, poi dipinto di verde, con le decorazioni appese ai fili di sostegno... 

È piaciuto tanto ai bambini... ma un gran lavoro ! 

E in cantina ha preso polvere, i colori si sono sbiaditi e avrei dovuto ridipingerlo... Non ne avevo più la forza. Ho cercato qualcos'altro...

Sicché gli anni seguenti, ho usufruito dei numerosi bastoni, che i miei figli raccoglievano (e raccolgono tutt'ora!) ad ogni passeggiata in montagna o nel bosco, e che giunto il momento della separazione, non so come sono sempre riusciti a convincerci e metterli nel cofano... e addirittura avvolte a portarlo fin su in casa ! 

Sta di fatto che ho sempre avuto rami in abbondanza ! In casa, in cantina, in macchina, sul terrazzo...

Ed ecco il risultato : 


Vantaggi di questo albero ?!

  • Non prende spazio !
  • Il gatto non gli bada !
  • È riutilizzabile ogni anno senza manutenzione !
  • Prende pochissimo spazio in cantina, aspettando l'anno prossimo !
  • Fa scena ! Oh si ! Vi assicuro che lascia tutti a bocca aperta !

Per falo, semplicissimo :

  • Per cominciare, dobbiamo disporre sul pavimento i rami dal più corto al più lungo. Avendo cura di scegliere quelli non troppo spessi... perché se no, non riuscirete ad infilarci tutto le decorazioni ! Se bisogno potete tagliare/spezzare per arrivare ad avere una scaletta abbastanza armoniosa.
  • In seguito, con uno spago... di canapa, o di quelli belli, bianchi rossi per esempio, legate i rami al centro lasciando circa 20/25 cm di distanza l'uno con l'altro... Vi dico già, sarà impossibile trovare il punto di equilibrio... di questo non preoccupatevene per ora.
  • Lasciate, dopo il legnato più corto, spago a sufficienza per fare un anello in modo da poterlo appendere.
  • Ora piantate il vostro chiodo sulla parete in cui lo volete appendere. Io l'ho messo proprio sullo zoccolino, proprio sotto il soffitto... così che durante il resto dell'anno non ho ne un buco, ne un chiodo in mezzo alla parete.
  • A questo punto appendente il vostro albero... No Panic ! Sarà tutto sbilenco ed è normale !
  • Ora partendo dal legnato più in alto, appendete le decorazioni sui primi due bastoni.
  • Dopodiché, legate con dello spago le due estremità dei legni, in modo da farli rimanere più o meno paralleli al suolo.
  • Continuate con i prossimi legni : addobbate e legate al bastone che ta sopra, sia a destra che a sinistra.
  • Terminato l'ultimo bastone, è il momento di posizionare le luci... sempre partendo da quello in cima, arrotolate il filo delle vostre lucine sui bastoni, andando zig zag tra un livello e l'altro... 
Et voilà !

Il risultato sorprendente è assicurato ! 

Foto di Sarah da Unsplash
Per ovviare all'assenza del buon profumo di abete, potete munirvi di un diffusore di oli essenziali e delle fragranze che più vi piacciono. Fanno dei miscugli natalizi già pronti, se no potete alternare con l'olio essenziale di arancia amara, cannella e pino Silvestro. 

Buoni preparativi Natalizi a tutti !

Nessun commento:

Posta un commento