10 storie di femminismo quotidiano - di Emma Clit
Bastava Chiedere ! di Emma Clit, un capolavoro a fumetti nato sul suo Blog e arrivato in formato cartaceo (tradotto in Italiano... infatti Emma Clit scrive in Francese!) !!!
Vi dico subito, perché potrebbe capitare anche a voi : leggendolo mi è salito un nervoso, una rabbia, che ho capito essere legata al fatto che mi riconosco benissimo nelle storie quotidiane descritte da Emma.
![]() |
Tratto dal Blog di Emma Clit |
Periodi della mia vita famigliare in cui mi sono fatta carico di tutto, come se nessuno sapesse farlo tranne me !
Circostanze in cui mi sono sentita in colpa invece che vittima !
E quando ancora oggi mi faccio carico delle emozioni degli altri, mettendo a tacere i miei bisogni !
Ero arrabbiata con me stessa ! Che dico... ARRABBIATISSIMA !!
Ma presto ho sciolto questo nodo di emozioni negative, capendo che quello che ho vissuto per anni, sin dalla più tenera età , aveva un nome : Manipolazione Emotiva !
Ed è proprio grazie a questa cosa che spesso, a noi Donne, riescono a farci fare quel che vogliono e a farci sentire in colpa quando il torto siamo noi ad averlo subito.
Si collega al Carico Emotivo che pesa sulle nostre spalle quando ci mettiamo in coppia e non fa che aumentare con l'arrivo dei figli, come se tutto fosse normale. Come se noi Donne avessimo un senso innato per le faccende domestiche, l'organizzazione famigliare, la cura dei figli (marito compreso). E come se non bastasse, per poter avere una posizione sociale, una pensione e la possibilità di lasciare una relazione, dobbiamo aggiungere il carico Fisico e Emotivo di un lavoro fuori casa.
Non potrebbe essere più chiaro il discorso sulla Cultura dello Stupro, in cui ne delimita molto bene i contorni : e là dove non arrivano le parole, arrivano i suoi disegni a raccontare.
Questo libro che mi ha portata a identificare quei concetti che sentivo forte ribollire in me senza riuscire a definirli : quel vento di ribellione nei confronti di certi commenti, quel fastidio di fronte a modi di fare diventati abitudini e per questo mai messi in discussione, dogmi...
Emma ha la saggezza, non solo di denunciare il posto della donna nella società esponendo i diversi pareri, anche scientifici, ma ci propone anche soluzioni concrete.
Certo non si farà in un giorno, ma ci esorta a diventare motore del cambiamento, a responsabilizzarci e ad avere il coraggio di parlare, denunciare e di affrontare, senza entrare in conflitto con l'essere umano di sesso maschile, ma facendoselo alleato, perché solo tutti insieme possiamo vincere questa battaglia per la parità di diritti delle Donne !Ohh quanto mi piace !
Ha risvegliato in me un tale entusiasmo... infatti l'ho letto in un batter d'occhio (si, è vero che si legge in fretta, ma ricordatevi che ho 3 figli a casa da scuola, e la mia capacità di concentrazione non è ancora tornata al 100%... per me è stata una grande soddisfazione finire un libro di 186 pagine il giorno dopo averlo iniziato !).
Un libro che fa bene allo spirito !
Grazie Picirnia del mio cuore, non potevi scegliere meglio di così ! 💖
Nessun commento:
Posta un commento