Munay di Ixchel Ruz

Pratiche Sciamaniche per le future generazioni

Appena ho iniziato questo tenero libro ho sentito che era una di quelle letture che fanno bene all'anima, al cuore e alla mente di grandi e meno grandi. Uno di quei libri con diversi livelli di comprensione che si possono leggere a tutte le età, un po' come Il piccolo Principe.

Munay è una raccolta di fiabe che parte con il racconto della creazione della Madre Terra, attraversando tutte le tappe della vita di un essere umano radicato e

completamente immerso, senza distinzione, nella natura cosmica che lo circonda.

Ma prima vi devo dire due parole sull'autore, per capire da dove nascono queste storie :

Ixchel Ruz è nata e cresciuta in Messico nella comunità ecologica "Huehuecoyotl" nello stato di Morélos, a stretto contatto sin dall'infanzia con la saggezza dei popoli nativi. Ed è proprio questo senso profondo di appartenenza alla Terra e a tutti gli esseri viventi che riesce a trasmetterci attraverso questi suoi brevi racconti.

Praticante di sciamassimo, camminante della via Maya-Tolteca, laureata in Italia in Scienze Umane dell'Ambiente del Territorio e del Paesaggio, formata a Danza terapia, conduce capanne di purificazione, è Counselor in Ecobiopsicologia e studiosa di Astrologia Evolutiva.

Tra i diversi ambiti in cui opera, è membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Culturale Chakaruna che promuove una coscienza dedita alla cura e all'amore per Madre Terra.

In questo suo libro Ixchel Ruz ci accompagna quasi tenendoci per mano alla scoperta (o Ri-scoperta) del legame profondo che ci lega con la Madre Terra. Leggendola intuiamo quanto sia stato prezioso per lei crescere in una comunità diventata una famiglia allargata, in cui non c'erano distinzioni tra il regno umano, animale, vegetale e minerale. 

Percorrendo i suoi racconti mi sono tuffata in un mondo magico, delicato, che riesce a modificare senza turbare, lo scorrere dei pensieri. Mi ha donato la consapevolezza della preziosità delle nostre origini, del lignaggio femminile, con uno sguardo alla discendenza... 

Infatti l'ho subito convertito in lettura serale per le mie figlie (una di 13 e l'altra di 6), ognuna a modo suo ha saputo coglierne il messaggio, la preziosità... anche solo del momento di condivisione tra madre e figlia.

Uno di quei libri preziosi da tenersi accanto, da leggere e rileggere quando si sente quella malinconia o sconnessione con il mondo. Una raccolta di fiabe che aiutano a crescere e ad avanzare sul cammino della consapevolezza di appartenere a un mondo che si rispecchia al nostro mondo interiore.

Una bella scoperta ! Non conoscevo Ixchel Ruz... ed ho proprio voglia di andare a scoprire di più del suo mondo, e chissà magari anche poter partecipare a un suo evento... Covid permettendo !

"Terra il mio corpo, Acqua il mio sangue, Aria il respiro, Fuoco il mio spirito."

Nessun commento:

Posta un commento