La vita sedentaria ormai si sa, non aiuta la micro circolazione e a lungo andare può apparire o aggravarsi la cellulite. La causa non è solo la mancanza di movimento, ansia e stress, cattive abitudini alimentari, e/o un metabolismo lento possono essere all'origine di questo inestetismo della pelle.
Per combattere la cellulite, non serve dire che una corretta alimentazione e una regolare attività fisica sono essenziali. Ma una volta installata, avremmo bisogno di qualcosa in più che ci aiuti a riportare le cellule al loro normale funzionamento.

Coì ho pensato di cercare qualche ricetta "Fai da Te" per combattere la cellulite che ormai mi sta accompagnando da un po' e impedendomi di rientrare nei miei vecchi Jean's !
Sul Web, sono tante le ricette... ma siccome non ne trovavo una che mi soddisfacesse pienamente, che sia per gli ingredienti avvolte difficili da reperire, o che proprio non avevo in casa, che sia per le strane quantità... che avrebbero ricoperto solo mezza coscia delle mie, ho deciso di crearne una mia, miscelando ingredienti con proprietà anticellulite.
Non sono stata delusa dall'esperimento !Ed ecco la mia ricetta per un fango facile facile, con ingredienti di uso comune, sempre nell'ottica del "Fai da te che Risparmi per l'Ambiente e per le tue Tasche", sommato al piacere di fare cose semplici senza comprarle già fatte.
Ingredienti :
- 4 cucchiai da minestra di argilla rossa
- 4 cucchiai da minestra di cacao amaro
- 6 cucchiai da minestra di caffè
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- Acqua quanto basta (possibilmente priva di cloro)
Chi volesse fare solo le cosce è libero di diminuire le dosi.
Proprietà :
- Argilla Rossa : Ricca di ferro (che le dona il suo colore) e altri minerali, è utile per depurare e rigenerare la pelle, per assorbire i lividi e i capillari rotti, per chi soffre di problemi di circolazione come le vene varicose, per chi ha problemi di ritenzione idrica e cellulite, e per chi ha una pelle grassa e sensibile. ❗Per non alterare le sue proprietà andrebbe maneggiata in ciotole di legno o di plastica e assolutamente non con cucchiai di metallo (Non come me che ne ho usato uno in acciaio inox... ma non lo sapevo, la prossima volta correggo). Per miscelarla con dell'acqua meglio sceglierne una priva di cloro.
- Cacao amaro : Già al tempo degli Aztechi veniva utilizzato come cosmetico per le sue numerose virtù : grazie alla caffeina in esso contenuta è un ottimo rassodante e tonificante per la pelle, aiuta a mantenere la pelle giovane, soda e elastica. Antiossidante, combatte i radicali liberi promuovendo la sintesi del collagene.
- Caffè : Come il cacao, è una fonte di antiossidante e principi attivi drenanti e snellenti. Ha il potere di sciogliere i grassi della cellulite, tonificare i vasi sanguigni, stimola il drenaggio, l'ossigenazione dei tessuti, e rimuove i liquidi stagnanti. Questo i produttori di creme anticellulite l'hanno capito bene ed è diventato uno dei principali ingredienti dei prodotti venduti in commercio per combattere gli inestetismi della pelle.
- Olio d'oliva : Emolliente, idrata a fondo, lenisce, ed è in grado di prevenire la formazione di smagliature, inoltre ha un effetto anticellulite e proprietà antinfiammatorie.
Procedimento :
- In una ciotola di plastica o di legno, mescolate le polveri.
- Aggiungete l'olio d'oliva e mescolate di nuovo.
- Aggiungete l'acqua tiepida (personalmente l'ho fatta bollire prima per neutralizzarla), poco alla volta, fino ad ottenere un composto..."FanGosO".
- Applicate sulla pelle asciutta con massaggi circolari.
- Lasciate in posa 30 minuti circa e intanto rilassatevi con musica o un buon libro.
- Trascorso il tempo di posa, risciacquare accuratamente con acqua tiepida.
- Asciugare tamponando la pelle.
Personalmente mi sono messa nella vasca, in modo da non sporcare dappertutto. Mi sono seduta e rilassata ascoltando un audiolibro.
Ho risentito un po' freddo, l'argilla ha proprietà rinfrescanti, e probabilmente non avevo riscaldato abbastanza l'ambiente... la prossima volta ci penserò.
Risultato :
La mia pelle era visibilmente più soda, luminosa e nutrita. L'olio d'oliva ha lasciato un leggero film rendendo la pelle setosa e morbida per giorni. Ho risentito le gambe realmente più leggere e con voglia di muoversi.
Non so se il fatto di non bere caffè mi ha reso estremamente sensibile alla caffeina, ma per 2 giorni ho avuto una forte energia, stanchezza praticamente assente, e poco sonno... chi è affetto come me dalla Malattia di Lyme può capire di che stanchezza sto parlando...
Questo impacco lo potete fare 2 o 3 volte a settimana, come sempre vale la regola del non esagerare !
Ecco, spero vi sia piaciuto, e non esitate a darmi i vostri consigli, opinioni o recensioni dopo aver provato questa mia ricetta "Fai da Te".
Nessun commento:
Posta un commento